Analysis of the sources concerning the barbarians on the Strait of Messina, from the Visigoths of Alaric in 410 to the legends concerning the Franks of Charlemagne. The contribution highlights how the Strait represents a strategic crossroads for Sicily within the political and diplomatic context of the early medieval Mediterranean.
Analisi delle testimonianze inerenti alla presenza sullo Stretto di Messina di diverse popolazioni barbariche, dai Visigoti di Alarico nel 410 sino ai racconti leggendari riguardanti i Franchi di Carlo Magno. Il contributo evidenzia come lo Stretto rappresenti un crocevia strategico per la Sicilia all’interno del contesto politico e diplomatico del Mediterraneo altomedievale.
I barbari sullo Stretto di Messina. Un excursus attraverso le fonti altomedievali
Emanuele Piazza
2019-01-01
Abstract
Analysis of the sources concerning the barbarians on the Strait of Messina, from the Visigoths of Alaric in 410 to the legends concerning the Franks of Charlemagne. The contribution highlights how the Strait represents a strategic crossroads for Sicily within the political and diplomatic context of the early medieval Mediterranean.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Piazza Emanuele (Contributo in Convegno) - I barbari sullo Stretto di Messina. Un excursus attraverso le fonti altomedievali.pdf
solo gestori archivio
Tipologia:
Versione Editoriale (PDF)
Licenza:
NON PUBBLICO - Accesso privato/ristretto
Dimensione
261.1 kB
Formato
Adobe PDF
|
261.1 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.