Il presente contributo si prefigge di esplorare la questione identitaria dalla prospettiva da parte di individui con un percorso di migrazione, con un’attenzione particolare verso il ruolo della lingua o delle lingue che sono coinvolte nei processi di migrazione e integrazione. In particolare saranno prese in esame le riflessioni dello scrittore turco-tedesco Zafer Şenocak che si confronta nel suo volume di saggi intitolato "Essere tedeschi. Qualche pensiero chiarificatore" con temi quali diversità, interculturalità, identità e il nesso con la lingua tedesca e quella turca.
Titolo: | Fra mondi atonali e mondi polifonici. Questioni di identità e Qualche pensiero chiarificatore sull’Essere tedeschi |
Autori interni: | BAUMANN, BEATE ANNA (Corresponding) |
Data di pubblicazione: | 2019 |
Serie: | |
Handle: | http://hdl.handle.net/20.500.11769/375480 |
ISBN: | 9788877609588 |
Appare nelle tipologie: | 2.1 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) |
File in questo prodotto:
File | Descrizione | Tipologia | Licenza | |
---|---|---|---|---|
2019_Baumann_QuaderniComparatistici.pdf | Versione Editoriale (PDF) | Administrator |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.