Nell’ambito delle relazioni affettive familiari la diversità sessuale, costitutiva del rapporto coniugale, non può costituire il presupposto per scelte regolative di carattere discriminatorio, non corrispondenti del resto a principi di sistema del nostro ordinamento. Ricostruito il quadro normativo di riferimento, sia nazionale sia sovranazionale, vengono quindi esaminati alcuni recenti interventi giudiziali attuativi dell’eguaglianza e della pari dignità tra i coniugi.
Titolo: | Diversità e disparità di genere nel diritto di famiglia |
Autori interni: | |
Data di pubblicazione: | 2019 |
Handle: | http://hdl.handle.net/20.500.11769/381320 |
ISBN: | 978-88-495-4095-6 |
Appare nelle tipologie: | 2.1 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) |
File in questo prodotto:
File | Descrizione | Tipologia | Licenza | |
---|---|---|---|---|
Diversità e disparità di genere nel diritto di famiglia (Giovanni Di Rosa).pdf | Versione Editoriale (PDF) | Administrator |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.