The paper presents the possible identification of a building represented by J.-P. Houel during his tour of the island made in the eighteenth century: based on topographical and archaeological considerations, the hypothesis of the relevance of the Greek monument of the district is presented Ossini-S. Lio (Lentini), and its identification with a fortified building (a balostasis?).
Il contributo presenta la possibile identificazione di un edificio rappresentato da J.-P. Houel nel corso del suo tour dell!isola fatto nel XVIII secolo: sulla base di considerazioni topografiche e archeologiche, si presenta l!ipotesi della pertinenza del monumento greco di contrada Ossini-S. Lio (Lentini), e la sua identificazione con un edificio fortificato (una balostasis?).
Titolo: | Fortificazioni d’eccellenza nel territorio siciliano. Il caso dell’edificio in opera isodoma a C. da Ossini-S. Lio (Lentini) |
Autori interni: | |
Data di pubblicazione: | 2020 |
Handle: | http://hdl.handle.net/20.500.11769/385101 |
ISBN: | 9788854910188 |
Appare nelle tipologie: | 2.1 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) |