Nell’ambito dei reati dei pubblici ufficiali contro la pubblica amministrazione il legislatore italiano ha introdotto negli ultimi anni una serie di strumenti volti da una parte a sottrarre il profitto del reato, che rappresenta il fondamentale incentivo di una forma di criminalità essenzialmente economica o comunque strumentale, soprattutto attraverso la corruzione, a forme di criminalità del profitto – anche quando si presenta in forma organizzata -; in tal guisa accanto ai tradizionali strumenti di confisca in tutte le sue forme, - dalla confisca dello strumento, del prezzo, prodotto o profitto del reato, alla confisca di valore e allargata e da ultimo anche misura di prevenzione -, ha introdotto dei meccanismi volti a incentivare la riparazione attraverso la restituzione del profitto
Titolo: | Le conseguenze penali |
Autori interni: | |
Data di pubblicazione: | 2020 |
Handle: | http://hdl.handle.net/20.500.11769/386440 |
ISBN: | 9788859823445 |
Appare nelle tipologie: | 2.1 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) |