Il testo è pubblicato in una raccolta di saggi offerta, da studiosi provenienti da vari Paesi europei, al Presidente Raimondi in occasione del suo ritiro dalla Corte europea dei diritti dell'uomo. Lo scritto interviene nel dibattito internazionale sulla possibilità di qualificare la Corte europea dei diritti dell'uomo come una corte costituzionale europea, prendendo posizione a favore dell'idea che la Corte sia semplicemente una corte internazionale che "amministra" un trattato internazionale di natura affatto peculiare per la materia che esso disciplina

The European Court of Human Rights as a European Constitutional Court: The Margin of Appreciation Doctrine and Beyond?

Sapienza R
Primo
Writing – Original Draft Preparation
2019-01-01

Abstract

Il testo è pubblicato in una raccolta di saggi offerta, da studiosi provenienti da vari Paesi europei, al Presidente Raimondi in occasione del suo ritiro dalla Corte europea dei diritti dell'uomo. Lo scritto interviene nel dibattito internazionale sulla possibilità di qualificare la Corte europea dei diritti dell'uomo come una corte costituzionale europea, prendendo posizione a favore dell'idea che la Corte sia semplicemente una corte internazionale che "amministra" un trattato internazionale di natura affatto peculiare per la materia che esso disciplina
2019
978-94-6240-517-2
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
52 LAGR-Sapienza.pdf

solo gestori archivio

Tipologia: Versione Editoriale (PDF)
Dimensione 61.88 kB
Formato Adobe PDF
61.88 kB Adobe PDF   Visualizza/Apri

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.11769/387072
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact