Il lavoro indaga le funzioni dell’Autorità nazionale anticorruzione nella materia dei contratti pubblici, provando a suggerire una loro catalogazione sistematica e un inquadramento critico nell’ambito di una più ampia ricostruzione della regolazione amministrativa dei contratti pubblici. In particolare, si distinguono la funzione di regolazione (in senso stretto), quella di vigilanza, quella consultiva e l’altra di vigilanza collaborativa. Si classificano anche i poteri dell’ANAC nella materia, e tra questi si include anche quello di proporre ricorso giurisdizionale. Nell’ambito della ricerca l’attività dell’Autorità nazionale anticorruzione viene valutata evidenziando le esternalità positive determinate della correlazione funzionale tra regolazione dei contratti e funzione di prevenzione della corruzione, ma si segnalano anche i profili critici, considerando prospetticamente le utilità di un’attività di regolazione dei contratti maggiormente focalizzata sulle conseguenze proprie alle scelte in tale sede effettuate.
Autorità Nazionale Anticorruzione
Licata Giovanni Fabio
2019-01-01
Abstract
Il lavoro indaga le funzioni dell’Autorità nazionale anticorruzione nella materia dei contratti pubblici, provando a suggerire una loro catalogazione sistematica e un inquadramento critico nell’ambito di una più ampia ricostruzione della regolazione amministrativa dei contratti pubblici. In particolare, si distinguono la funzione di regolazione (in senso stretto), quella di vigilanza, quella consultiva e l’altra di vigilanza collaborativa. Si classificano anche i poteri dell’ANAC nella materia, e tra questi si include anche quello di proporre ricorso giurisdizionale. Nell’ambito della ricerca l’attività dell’Autorità nazionale anticorruzione viene valutata evidenziando le esternalità positive determinate della correlazione funzionale tra regolazione dei contratti e funzione di prevenzione della corruzione, ma si segnalano anche i profili critici, considerando prospetticamente le utilità di un’attività di regolazione dei contratti maggiormente focalizzata sulle conseguenze proprie alle scelte in tale sede effettuate.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
anac voce trattato .pdf
solo gestori archivio
Descrizione: Capitolo
Tipologia:
Versione Editoriale (PDF)
Licenza:
NON PUBBLICO - Accesso privato/ristretto
Dimensione
534.38 kB
Formato
Adobe PDF
|
534.38 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.