Una gestione efficace dei flussi migratori dovrebbe necessariamente annoverare, quale componente essenziale, l’attribuzione ad un organo sovrannazionale di incisivi poteri d’indagine sulle attività correlate all’attraversamento illegale delle frontiere e, più in generale, su tutti i fenomeni connessi all’immigrazione clandestina, al fine di potenziare la lotta contro ogni forma di aiuto, sostegno e favoreggiamento, anche indiretto, all’ingresso e al soggiorno irregolari sul territorio dell’Unione europea. Tale possibilità appare oggi particolarmente fondata alla luce dell’art. 86 § 4 TFUE che, annoverando la “lotta alla criminalità grave che presenta una dimensione transnazionale” quale settore rilevante ai fini di un successivo ampliamento dell’ambito di competenza materiale della Procura europea, ben si presta ad ipotizzare un intervento del Pubblico Ministero europeo per i reati connessi all’immigrazione irregolare, che, com’è noto, costituiscono un ambito operativo privilegiato della criminalità organizzata transnazionale.
I reati connessi all’immigrazione irregolare quale futuro ambito di competenza del Pubblico Ministero europeo
A. Lucifora
2013-01-01
Abstract
Una gestione efficace dei flussi migratori dovrebbe necessariamente annoverare, quale componente essenziale, l’attribuzione ad un organo sovrannazionale di incisivi poteri d’indagine sulle attività correlate all’attraversamento illegale delle frontiere e, più in generale, su tutti i fenomeni connessi all’immigrazione clandestina, al fine di potenziare la lotta contro ogni forma di aiuto, sostegno e favoreggiamento, anche indiretto, all’ingresso e al soggiorno irregolari sul territorio dell’Unione europea. Tale possibilità appare oggi particolarmente fondata alla luce dell’art. 86 § 4 TFUE che, annoverando la “lotta alla criminalità grave che presenta una dimensione transnazionale” quale settore rilevante ai fini di un successivo ampliamento dell’ambito di competenza materiale della Procura europea, ben si presta ad ipotizzare un intervento del Pubblico Ministero europeo per i reati connessi all’immigrazione irregolare, che, com’è noto, costituiscono un ambito operativo privilegiato della criminalità organizzata transnazionale.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
contributoEPPO1.pdf
solo gestori archivio
Tipologia:
Versione Editoriale (PDF)
Licenza:
NON PUBBLICO - Accesso privato/ristretto
Dimensione
2.82 MB
Formato
Adobe PDF
|
2.82 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.