Il contributo – parte di un più ampio lavoro di ricerca legato al Master per docenti e dirigenti Organizzazione e gestione delle istituzioni scolastiche in contesti multiculturali, presso l’Università di Catania – riporta i risultati di uno studio pilota finalizzato all’adattamento italiano dell’Intercultural Sensitivity Inventory (Bhawuk & Brislin, 1992), test basato su scenario che valuta la sensibilità interculturale come adattabilità, apertura mentale e flessibilità. Lo studio ha utilizzato un campione di convenienza di 40 soggetti, differenti per sesso, età, titolo di studio, professione. Similmente all’originale, la validità dell’adattamento è stata testata attraverso un’analisi di correlazione tra il punteggio ottenuto nel test ed alcune variabili considerate indipendenti, mentre l’attendibilità mediante calcolo dell’alfa di Cronbach.
Indagine pilota per l’adattamento italiano dell’Intercultural Sensitivity Inventory
Giuseppe Pillera
2020-01-01
Abstract
Il contributo – parte di un più ampio lavoro di ricerca legato al Master per docenti e dirigenti Organizzazione e gestione delle istituzioni scolastiche in contesti multiculturali, presso l’Università di Catania – riporta i risultati di uno studio pilota finalizzato all’adattamento italiano dell’Intercultural Sensitivity Inventory (Bhawuk & Brislin, 1992), test basato su scenario che valuta la sensibilità interculturale come adattabilità, apertura mentale e flessibilità. Lo studio ha utilizzato un campione di convenienza di 40 soggetti, differenti per sesso, età, titolo di studio, professione. Similmente all’originale, la validità dell’adattamento è stata testata attraverso un’analisi di correlazione tra il punteggio ottenuto nel test ed alcune variabili considerate indipendenti, mentre l’attendibilità mediante calcolo dell’alfa di Cronbach.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Convegno_SIRD-SIPES-Estratto_Pillera.pdf
solo gestori archivio
Tipologia:
Versione Editoriale (PDF)
Licenza:
NON PUBBLICO - Accesso privato/ristretto
Dimensione
191.87 kB
Formato
Adobe PDF
|
191.87 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.