Le relazioni tra robotica e diritto involgono svariati e complessi ordini di problemi: dai profili di qualificazione dei robot, alla individuazione delle più evolute forme di intelligenza artificiale, ai connessi profili di responsibilità. Tali temi di indagine formano oggetto di approfondimento in ragione anche dei possibili scenari di compiuta regolazione della materia, a partire dalla prospettata personalità elettronica.
Robot e responsabilità per danni
Giovanni Di Rosa
2020-01-01
Abstract
Le relazioni tra robotica e diritto involgono svariati e complessi ordini di problemi: dai profili di qualificazione dei robot, alla individuazione delle più evolute forme di intelligenza artificiale, ai connessi profili di responsibilità. Tali temi di indagine formano oggetto di approfondimento in ragione anche dei possibili scenari di compiuta regolazione della materia, a partire dalla prospettata personalità elettronica.File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Robot e responsabilità per danni (G. DI ROSA).pdf
solo gestori archivio
Tipologia:
Versione Editoriale (PDF)
Licenza:
NON PUBBLICO - Accesso privato/ristretto
Dimensione
282.8 kB
Formato
Adobe PDF
|
282.8 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.