Rigenerare significa oggi ricostruire una relazione tra sistema naturale e sistema antropico. La ricerca, a partire dalle analisi sul sistema tecnologico e sulle prestazioni del costruito esistente, approfondisce gli aspetti delle condizioni climatiche avverse (iso-le di calore) e le analizza in funzione di soluzioni tecnologiche innovative, con l’aiuto di strumenti digitali e software dedicati (ENVI-MET). Il caso studio è una zona di Adrano caratterizzata dall’interramento della ferrovia. L’obiettivo è un progetto eco-sistemico, in cui tecnologia e natura restituiscono luoghi di vita agli abitanti.
Rigenerazione urbana e mitigazione climatica. Il caso dell'ex ferrovia di Adrano (CT)
Fernanda Cantone
Primo
2020-01-01
Abstract
Rigenerare significa oggi ricostruire una relazione tra sistema naturale e sistema antropico. La ricerca, a partire dalle analisi sul sistema tecnologico e sulle prestazioni del costruito esistente, approfondisce gli aspetti delle condizioni climatiche avverse (iso-le di calore) e le analizza in funzione di soluzioni tecnologiche innovative, con l’aiuto di strumenti digitali e software dedicati (ENVI-MET). Il caso studio è una zona di Adrano caratterizzata dall’interramento della ferrovia. L’obiettivo è un progetto eco-sistemico, in cui tecnologia e natura restituiscono luoghi di vita agli abitanti.File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.