Il cambiamento climatico rappresenta un evidente allarme che l'umanità deve assolutamente affrontare. In architettura, il concetto di efficienza energetica diventa la prerogativa fondamentale delle scelte progettuali poichè il settore edile è tra le principali cause di inquinamento dell'ambiente. Lo sviluppo sostenibile applicato all’edilizia mira ad utilizzare e valutare materiali a basso impatto ambientale con un alto rendimento energetico. La valutazione include l’intero ciclo di vita del processo o attività, comprendendo l’estrazione e il trattamento delle materie prime, la fabbricazione, il trasporto, la distribuzione, l’uso, il riuso, il riciclo e lo smaltimento finale. La prestazione e la funzionalità richiesta per un edificio deve essere ottenuta con il minimo impatto negativo sull’ambiente. Il P.P. (Passive House Project) è un modello scientifico applicato al progetto di un edificio scolastico passivo. Esso prende in esame l’isolamento termico, attraverso i necessari requisiti di: ventilazione meccanica controllata, tenuta all’aria, orientamento, schermature solari e disposizione delle finestre. Il progetto scolastico P.P. viene posto a confronto con lo stesso progetto elaborato con metodi convenzionali mediante l'utilizzo del software “PHPP”. Da questa comparazione è emerso che l’edificio scolastico progettato con il modello P.P ha raggiunto il livello Premium, mentre quello convenzionale ha ottenuto solamente il livello Classic. Per la valutazione del ciclo di vita dei materiali è stato utilizzato il software “One Click LCA”. Dal confronto si evince che l’edificio scolastico passivo, avendo impiegato materiali innovativi come la canapa e sfruttando la copertura con un tetto giardino, ha raggiunto una netta riduzione, rispetto a quello convenzionale, degli impatti ambientali di riscaldamento globale, acidificazione, eutrofizzazione, esaurimento di ozono, formazione di ozono fotochimico e energia primaria

Life Cycle Assessment di un edificio scolastico progettato secondo il Passive House Standard

Giuseppe Mangiafico;Francesco Nocera
2020-01-01

Abstract

Il cambiamento climatico rappresenta un evidente allarme che l'umanità deve assolutamente affrontare. In architettura, il concetto di efficienza energetica diventa la prerogativa fondamentale delle scelte progettuali poichè il settore edile è tra le principali cause di inquinamento dell'ambiente. Lo sviluppo sostenibile applicato all’edilizia mira ad utilizzare e valutare materiali a basso impatto ambientale con un alto rendimento energetico. La valutazione include l’intero ciclo di vita del processo o attività, comprendendo l’estrazione e il trattamento delle materie prime, la fabbricazione, il trasporto, la distribuzione, l’uso, il riuso, il riciclo e lo smaltimento finale. La prestazione e la funzionalità richiesta per un edificio deve essere ottenuta con il minimo impatto negativo sull’ambiente. Il P.P. (Passive House Project) è un modello scientifico applicato al progetto di un edificio scolastico passivo. Esso prende in esame l’isolamento termico, attraverso i necessari requisiti di: ventilazione meccanica controllata, tenuta all’aria, orientamento, schermature solari e disposizione delle finestre. Il progetto scolastico P.P. viene posto a confronto con lo stesso progetto elaborato con metodi convenzionali mediante l'utilizzo del software “PHPP”. Da questa comparazione è emerso che l’edificio scolastico progettato con il modello P.P ha raggiunto il livello Premium, mentre quello convenzionale ha ottenuto solamente il livello Classic. Per la valutazione del ciclo di vita dei materiali è stato utilizzato il software “One Click LCA”. Dal confronto si evince che l’edificio scolastico passivo, avendo impiegato materiali innovativi come la canapa e sfruttando la copertura con un tetto giardino, ha raggiunto una netta riduzione, rispetto a quello convenzionale, degli impatti ambientali di riscaldamento globale, acidificazione, eutrofizzazione, esaurimento di ozono, formazione di ozono fotochimico e energia primaria
2020
978-88-96386-94-1
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.11769/488666
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact