Il saggio analizza gli stratagemmi linguistici e ideologici adottati dal neoliberismo al fine di presentarsi proditoriamente come modello economico sensibile alle necessità ambientali e ai bisogni della collettività. In realtà, lo strumento tecnologico sul quale si regge la c.d. “economia della condivisione”, cioè il Web, ha spalancato le porte al trionfo del neoliberismo, vale a dire ad un modello ideologico che ha provocato, e continua tutt’ora ad alimentare, una sbalorditiva crescita delle diseguaglianze economiche e sociali, una straordinaria concentrazione di potere nelle mani dei signori della rete e forme di sfruttamento del lavoro e della povertà che credevamo scomparse.

Sharing Economy, ovvero: il frutto avvelenato del neoliberismo

Sergio Ferlito
2018-01-01

Abstract

Il saggio analizza gli stratagemmi linguistici e ideologici adottati dal neoliberismo al fine di presentarsi proditoriamente come modello economico sensibile alle necessità ambientali e ai bisogni della collettività. In realtà, lo strumento tecnologico sul quale si regge la c.d. “economia della condivisione”, cioè il Web, ha spalancato le porte al trionfo del neoliberismo, vale a dire ad un modello ideologico che ha provocato, e continua tutt’ora ad alimentare, una sbalorditiva crescita delle diseguaglianze economiche e sociali, una straordinaria concentrazione di potere nelle mani dei signori della rete e forme di sfruttamento del lavoro e della povertà che credevamo scomparse.
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
SE.pdf

solo utenti autorizzati

Tipologia: Versione Editoriale (PDF)
Licenza: NON PUBBLICO - Accesso privato/ristretto
Dimensione 562.52 kB
Formato Adobe PDF
562.52 kB Adobe PDF   Visualizza/Apri

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.11769/497150
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact