Recentemente le manifestazioni e gli eventi che prendono spunto dalle culture locali svolgono un ruolo, oltre che di arricchimento culturale, di rafforzamento del legame con i valori sociali e territoriali locali. Il territorio risulta messaggero di processi culturali e di creatività artistica, contenitore nel quale possono essere identificati e proposti itinerari turistico-culturali come i parchi letterari, che vengono considerati come strumenti di sviluppo locale sostenibile.
Il primato della cultura nello sviluppo turistico sostenibile
Cannizzaro Salvatore
2021-01-01
Abstract
Recentemente le manifestazioni e gli eventi che prendono spunto dalle culture locali svolgono un ruolo, oltre che di arricchimento culturale, di rafforzamento del legame con i valori sociali e territoriali locali. Il territorio risulta messaggero di processi culturali e di creatività artistica, contenitore nel quale possono essere identificati e proposti itinerari turistico-culturali come i parchi letterari, che vengono considerati come strumenti di sviluppo locale sostenibile.File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
IL PRIMATO DELLA CULTURA.pdf
solo gestori archivio
Tipologia:
Versione Editoriale (PDF)
Licenza:
NON PUBBLICO - Accesso privato/ristretto
Dimensione
1.07 MB
Formato
Adobe PDF
|
1.07 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.