il contributo traccia le tappe fondamentali del percorso letterario di Ishikawa Takuboku dal romanticismo degli esordi al Diario. Inoltre, propone alcune riflessioni sui collegamenti tra la scelta di adottare il sistema di scrittura alfabetico e la modalità di rappresentazione interiore che si snoda attraverso le pagine del diario.
Ishikawa Takuboku. Un antieroe moderno
Luca Capponcelli
Primo
2020-01-01
Abstract
il contributo traccia le tappe fondamentali del percorso letterario di Ishikawa Takuboku dal romanticismo degli esordi al Diario. Inoltre, propone alcune riflessioni sui collegamenti tra la scelta di adottare il sistema di scrittura alfabetico e la modalità di rappresentazione interiore che si snoda attraverso le pagine del diario.File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Ishikawa Takuboku un antoeroe moderno.pdf
solo gestori archivio
Tipologia:
Documento in Pre-print
Licenza:
NON PUBBLICO - Accesso privato/ristretto
Dimensione
25.78 MB
Formato
Adobe PDF
|
25.78 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.