This study focuses on the importance of the grain production in Sicily for supplying Rome in the times of Pope Gregory I; from the Registrum Gregorii information was gathered about the operations of grain coemptio, transport and storage in the ecclesiastic and public horrea.
Lo studio sottolinea l’importanza della produzione cerealicola siciliana per l’approvvigionamento di Roma al tempo di Gregorio Magno; in particolare recupera dal Registrum gregoriano le notizie sulle operazioni di coemptio, di trasporto e di ammasso negli horrea ecclesiastici e pubblici.
Cereali e cerealicoltura al tempo di Gregorio Magno: il caso siciliano
Urso Carmelina
2020-01-01
Abstract
This study focuses on the importance of the grain production in Sicily for supplying Rome in the times of Pope Gregory I; from the Registrum Gregorii information was gathered about the operations of grain coemptio, transport and storage in the ecclesiastic and public horrea.File in questo prodotto:
	
	
	
    
	
	
	
	
	
	
	
	
		
			
				
			
		
		
	
	
	
	
		
		
			| File | Dimensione | Formato | |
|---|---|---|---|
| Carmelina Urso.pdf solo gestori archivio 
											Tipologia:
											Versione Editoriale (PDF)
										 
											Licenza:
											
											
												NON PUBBLICO - Accesso privato/ristretto
												
												
												
											
										 
										Dimensione
										217.43 kB
									 
										Formato
										Adobe PDF
									 | 217.43 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri | 
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.


