Il saggio presenta l'attività svolta dalla Società italiana per lo studio della storia contemporanea (Sissco) nel campo della didattica della storia in relazione alle altre società storiche italiane e alle associazioni nazionali che si occupano di didattica disciplinare. Offre anche una riflessione sul dibattito teorico e metodologico in Italia nel secondo decennio del XXI secolo.
Il punto di vista della Sissco
salvatore adorno
2020-01-01
Abstract
Il saggio presenta l'attività svolta dalla Società italiana per lo studio della storia contemporanea (Sissco) nel campo della didattica della storia in relazione alle altre società storiche italiane e alle associazioni nazionali che si occupano di didattica disciplinare. Offre anche una riflessione sul dibattito teorico e metodologico in Italia nel secondo decennio del XXI secolo.File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
624-99Z_Book Manuscript-3584-1-10-20210125.pdf
accesso aperto
Descrizione: è riprodotto l'intero volume
Tipologia:
Versione Editoriale (PDF)
Licenza:
Creative commons
Dimensione
9.9 MB
Formato
Adobe PDF
|
9.9 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.