Le "Tecnologie della luce" declinate in progetti scenici con valenza drammaturgica: excursus storico sull'applicazione della luce in scenografia, premesse metodologiche, motivazioni critiche sulla scelta del caso studio, articolazione del progetto, scelta dei contributi esterni (programma seminariale) , esiti attesi.

Tecnologie sceniche e ri-mediazioni visive per un romanzo epistolare

Vittorio Fiore
2020-01-01

Abstract

Le "Tecnologie della luce" declinate in progetti scenici con valenza drammaturgica: excursus storico sull'applicazione della luce in scenografia, premesse metodologiche, motivazioni critiche sulla scelta del caso studio, articolazione del progetto, scelta dei contributi esterni (programma seminariale) , esiti attesi.
2020
978-88-6242-473-8
luce e scenografia, ricerca, applicazione didattica,
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
fiore relazioni pericolose 1.pdf

solo gestori archivio

Tipologia: Versione Editoriale (PDF)
Licenza: PUBBLICO - Pubblico con Copyright
Dimensione 430.89 kB
Formato Adobe PDF
430.89 kB Adobe PDF   Visualizza/Apri
fiore materiali_compressed.pdf

solo gestori archivio

Descrizione: materiali a corredo contributo
Tipologia: Versione Editoriale (PDF)
Licenza: NON PUBBLICO - Accesso privato/ristretto
Dimensione 2.26 MB
Formato Adobe PDF
2.26 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.11769/499726
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact