Nel lavoro si analizzano le più recenti “direttive” formulate dalla Corte di cassazione in tema di: a) operatività dell’istituto della litispendenza nel campo delle opposizioni ex art. 615 c.p.c.; b) ripartizione del potere di adottare misure di carattere sospensivo ai sensi degli articoli 615, 1° comma, 623 e 624 c.p.c.; c) reclamabilità dei provvedimenti di sospensione dell’efficacia esecutiva del titolo resi in sede di opposizione a precetto.
Sulle recentissime "direttive" della Corte di cassazione in tema di opposizioni ex art. 615 c.p.c.
Zingales Ignazio
2020-01-01
Abstract
Nel lavoro si analizzano le più recenti “direttive” formulate dalla Corte di cassazione in tema di: a) operatività dell’istituto della litispendenza nel campo delle opposizioni ex art. 615 c.p.c.; b) ripartizione del potere di adottare misure di carattere sospensivo ai sensi degli articoli 615, 1° comma, 623 e 624 c.p.c.; c) reclamabilità dei provvedimenti di sospensione dell’efficacia esecutiva del titolo resi in sede di opposizione a precetto.File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
2831-61 (1).pdf
solo gestori archivio
Tipologia:
Versione Editoriale (PDF)
Licenza:
NON PUBBLICO - Accesso privato/ristretto
Dimensione
6.08 MB
Formato
Adobe PDF
|
6.08 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.