La geografia umana è la disciplina scientifica che studia come le società di esseri umani costruiscono i luoghi nei quali vivono, come usano la superficie della Terra, come i fenomeni sociali si distribuiscono nello spazio e come gli stessi esseri umani abbiano consapevolezza e coscienza dei fenomeni connessi con l’idea di spazio e di distanza. La disciplina è maturata lungo molteplici fronti, variando nel tempo approcci, metodi e argomenti di maggiore interesse.
Geografia e cultura: un modo di vedere il mondo
Cannizzaro Salvatore
2021-01-01
Abstract
La geografia umana è la disciplina scientifica che studia come le società di esseri umani costruiscono i luoghi nei quali vivono, come usano la superficie della Terra, come i fenomeni sociali si distribuiscono nello spazio e come gli stessi esseri umani abbiano consapevolezza e coscienza dei fenomeni connessi con l’idea di spazio e di distanza. La disciplina è maturata lungo molteplici fronti, variando nel tempo approcci, metodi e argomenti di maggiore interesse.File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Geografia e cultura un modo di vedere il mondo.pdf
solo gestori archivio
Descrizione: Articolo principale
Tipologia:
Versione Editoriale (PDF)
Licenza:
NON PUBBLICO - Accesso privato/ristretto
Dimensione
765.85 kB
Formato
Adobe PDF
|
765.85 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.