Il termine globalizzazione è entrato da tempo nel discorso geografico e pervade qualsiasi categoria di analisi scientifica e accademica. L’uso sembra equivalente al termine modernizzazione, in voga a metà del secolo scorso, usato per dare una spiegazione allo stato del mondo e al suo funzionamento. Come negli anni Cinquanta tutto diventava moderno, oggi tutto è inevitabilmente globale. Globalizzazione sta quindi per processo inarrestabile di integrazione delle attività umane, economiche e sociopolitiche, a livello mondiale.
Globalizzazione e ridefinizione della gerarchia dei luoghi
Cannizzaro Salvatore
2021-01-01
Abstract
Il termine globalizzazione è entrato da tempo nel discorso geografico e pervade qualsiasi categoria di analisi scientifica e accademica. L’uso sembra equivalente al termine modernizzazione, in voga a metà del secolo scorso, usato per dare una spiegazione allo stato del mondo e al suo funzionamento. Come negli anni Cinquanta tutto diventava moderno, oggi tutto è inevitabilmente globale. Globalizzazione sta quindi per processo inarrestabile di integrazione delle attività umane, economiche e sociopolitiche, a livello mondiale.File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Globalizzazione e ridefinizione della gerarchia dei luoghi.pdf
solo gestori archivio
Descrizione: Articolo principale
Tipologia:
Versione Editoriale (PDF)
Licenza:
NON PUBBLICO - Accesso privato/ristretto
Dimensione
156.71 kB
Formato
Adobe PDF
|
156.71 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.