Il vino è un bene identitario per comunità sociali e luoghi geografici. Ogni regione vitivinicola dimostra un proprio carattere distintivo che può essere percepito con l’esperienza di bere vino, sia mentre si accompagna ai pasti, sia quando di usa come bevanda da meditazione. L’identità territoriale originata dal vino è un portato della cultura locale capace di comunicare nella dimensione globale, il vino è segno di civiltà, di identità e distinzione, e per questo possiede la natura di bene culturale, è parte del patrimonio materiale e immateriale di una comunità al pari di opere d’arte, sculture, quadri, edifici, opere letterarie. Il vino definendo l’identità di una cultura, inevitabilmente la separa da ogni altra, talora in modo profondo. Il consumo di vino è quindi anche un motivo per individuare confini geografici di natura identitaria, culturale e politica.
Vino, identità e cultura
Cannizzaro Salvatore
2021-01-01
Abstract
Il vino è un bene identitario per comunità sociali e luoghi geografici. Ogni regione vitivinicola dimostra un proprio carattere distintivo che può essere percepito con l’esperienza di bere vino, sia mentre si accompagna ai pasti, sia quando di usa come bevanda da meditazione. L’identità territoriale originata dal vino è un portato della cultura locale capace di comunicare nella dimensione globale, il vino è segno di civiltà, di identità e distinzione, e per questo possiede la natura di bene culturale, è parte del patrimonio materiale e immateriale di una comunità al pari di opere d’arte, sculture, quadri, edifici, opere letterarie. Il vino definendo l’identità di una cultura, inevitabilmente la separa da ogni altra, talora in modo profondo. Il consumo di vino è quindi anche un motivo per individuare confini geografici di natura identitaria, culturale e politica.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Vino, identità e cultura.pdf
solo gestori archivio
Descrizione: Articolo principale
Tipologia:
Versione Editoriale (PDF)
Licenza:
NON PUBBLICO - Accesso privato/ristretto
Dimensione
733.93 kB
Formato
Adobe PDF
|
733.93 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.