Con la sentenza n. 7668 del 3 aprile 2020 la Corte di cassazione ha negato la possibilità di formare in Italia un atto di nascita fondato sulla dichiarazione di riconoscimento di due genitori dello stesso sesso, argomentando dalla sentenza n. 221/2019 della Consulta che aveva riconosciuto la legittimità del divieto di accesso alla procreazione medicalmente assistita per le coppie omosessuali. La soluzione proposta dalla Cassazione solleva alcune perplessità in ordine all’estensibilità della regola che vieta l’accesso alla fecondazione artificiale alla successiva fase del riconoscimento del rapporto filiale con la coppia omosessuale e alle istanze di tutela dell’interesse del minore a intrecciare relazioni affettive stabili con due diverse figure parentali.
Nascita in Italia e PMA da coppia di donne: la Cassazione nega la costituzione del rapporto filiale
alfio guido grasso
2020-01-01
Abstract
Con la sentenza n. 7668 del 3 aprile 2020 la Corte di cassazione ha negato la possibilità di formare in Italia un atto di nascita fondato sulla dichiarazione di riconoscimento di due genitori dello stesso sesso, argomentando dalla sentenza n. 221/2019 della Consulta che aveva riconosciuto la legittimità del divieto di accesso alla procreazione medicalmente assistita per le coppie omosessuali. La soluzione proposta dalla Cassazione solleva alcune perplessità in ordine all’estensibilità della regola che vieta l’accesso alla fecondazione artificiale alla successiva fase del riconoscimento del rapporto filiale con la coppia omosessuale e alle istanze di tutela dell’interesse del minore a intrecciare relazioni affettive stabili con due diverse figure parentali.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
estratto nota corriere giuridico.pdf
solo gestori archivio
Tipologia:
Versione Editoriale (PDF)
Licenza:
NON PUBBLICO - Accesso privato/ristretto
Dimensione
133.31 kB
Formato
Adobe PDF
|
133.31 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.