Il diritto amministrativo nasce dopo la rivoluzione francese, con lo Stato di diritto e l'affermazione del principio di legalità e della divisione dei poteri. In Italia il diritto amministrativo asseconda il passaggio progressivo dallo Stato liberale allo Stato democratico. Una lente evoluzione che tende verso il ribaltamento del rapporto tra amministrazione e cittadino.
L'amministrazione centrale e gli enti pubblici
L. MACCARRONE
2020-01-01
Abstract
Il diritto amministrativo nasce dopo la rivoluzione francese, con lo Stato di diritto e l'affermazione del principio di legalità e della divisione dei poteri. In Italia il diritto amministrativo asseconda il passaggio progressivo dallo Stato liberale allo Stato democratico. Una lente evoluzione che tende verso il ribaltamento del rapporto tra amministrazione e cittadino.File in questo prodotto:
	
	
	
    
	
	
	
	
	
	
	
	
		
			
				
			
		
		
	
	
	
	
		
		
			| File | Dimensione | Formato | |
|---|---|---|---|
| 
									
										
										
										
										
											
												
												
												    
												
											
										
									
									
										
										
											Maccarrone- Pag 120-141.pdf
										
																				
									
										
											 solo utenti autorizzati 
											Descrizione: Capitolo 2 parte II
										 
									
									
									
										
											Tipologia:
											Versione Editoriale (PDF)
										 
									
									
									
									
										
											Licenza:
											
											
												NON PUBBLICO - Accesso privato/ristretto
												
												
												
											
										 
									
									
										Dimensione
										2.36 MB
									 
									
										Formato
										Adobe PDF
									 
										
										
								 | 
								2.36 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri | 
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.


