Le Sezioni unite riconoscono la rilevanza della forza maggiore come causa ostativa della decadenza disposta da una norma tributaria, nell’ipotesi in cui impedisca al contribuente di tenere il comportamento dovuto per continuare a fruire dell’agevolazione accordata, anche nel caso in cui tale esimente non sia espressamente prevista dalla norma agevolativa. Cio` , tuttavia, come il commento provera` a evidenziare, sulla base di una argomentazione per larghi tratti apodittica, inficiata da un (non appropriato) riferimento alla categoria di matrice tedesca dell’inesigibilita` della prestazione (Unzumutbarkeit) e dall’assunzione quale mero postulato della natura di clausola generale della forza maggiore in ambito pubblicistico
Agevolazioni fiscali e (supposta) inesigibilita` della prestazione edificatoria
GAETANO GUZZARDI
Primo
Writing – Original Draft Preparation
2021-01-01
Abstract
Le Sezioni unite riconoscono la rilevanza della forza maggiore come causa ostativa della decadenza disposta da una norma tributaria, nell’ipotesi in cui impedisca al contribuente di tenere il comportamento dovuto per continuare a fruire dell’agevolazione accordata, anche nel caso in cui tale esimente non sia espressamente prevista dalla norma agevolativa. Cio` , tuttavia, come il commento provera` a evidenziare, sulla base di una argomentazione per larghi tratti apodittica, inficiata da un (non appropriato) riferimento alla categoria di matrice tedesca dell’inesigibilita` della prestazione (Unzumutbarkeit) e dall’assunzione quale mero postulato della natura di clausola generale della forza maggiore in ambito pubblicisticoFile | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
5. Agevolazioni fiscali e (supposta) inesigibilità della prestazione edificatoria.pdf
solo gestori archivio
Descrizione: Nota a sentenza
Tipologia:
Versione Editoriale (PDF)
Dimensione
1.81 MB
Formato
Adobe PDF
|
1.81 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.