Un'indagine sui rapporti non univoci tra Sciascia e Pasolini, con particolare riferimento al modo in cui hanno affrontato Aldo Moro come protagonista della vita politica italiana e come retore di un nuovo linguaggio politico.
Sciascia, Pasolini, la lingua di Moro e la "visione delle cose italiane"
Traina Giuseppe
2021-01-01
Abstract
Un'indagine sui rapporti non univoci tra Sciascia e Pasolini, con particolare riferimento al modo in cui hanno affrontato Aldo Moro come protagonista della vita politica italiana e come retore di un nuovo linguaggio politico.File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Sciascia Pasolini lingua Moro.pdf
solo gestori archivio
Tipologia:
Versione Editoriale (PDF)
Licenza:
NON PUBBLICO - Accesso privato/ristretto
Dimensione
3.51 MB
Formato
Adobe PDF
|
3.51 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.