L’obiettivo primario della sperimentazione presentata, esito del lavoro di ricerca dal titolo "The particlizing of matter between order and chaos. Analisi e sperimentazione", ha riguardato l’indagine e la definizione di un sistema architettonico costituito dall’aggregazione di componenti elementari, a micro- e macro-scala, volto alla tutela dell’ambiente con particolare attenzione alla riduzione dei rischi indotti dai cambiamenti climatici e dalle emissioni di CO2. Ne è derivato così l’intento del raggiungimento di un processo progettuale e produttivo sostenibile perseguendo il fine della riciclabilità altresì nel momento in cui tale sistema architettonico fosse dismesso.
Sperimentazioni sostenibili: il sistema aggregato
nicolosi grazia maria
2021-01-01
Abstract
L’obiettivo primario della sperimentazione presentata, esito del lavoro di ricerca dal titolo "The particlizing of matter between order and chaos. Analisi e sperimentazione", ha riguardato l’indagine e la definizione di un sistema architettonico costituito dall’aggregazione di componenti elementari, a micro- e macro-scala, volto alla tutela dell’ambiente con particolare attenzione alla riduzione dei rischi indotti dai cambiamenti climatici e dalle emissioni di CO2. Ne è derivato così l’intento del raggiungimento di un processo progettuale e produttivo sostenibile perseguendo il fine della riciclabilità altresì nel momento in cui tale sistema architettonico fosse dismesso.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Nicolosi Grazia_Sperimentazioni sostenibili_il sistema aggregato.pdf
solo gestori archivio
Tipologia:
Documento in Post-print
Licenza:
NON PUBBLICO - Accesso privato/ristretto
Dimensione
1.21 MB
Formato
Adobe PDF
|
1.21 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.