Storie e leggende napoletane è un libro scritto da Croce nella piena maturità, concepito all’entrata in guerra dell’Italia, nell’estate del 1915; ripreso e completato nell’ultimo anno del Primo conflitto mondiale. Esso trae però origine dagli interessi di studio del giovanissimo Croce studioso, già a fine Ottocento, delle «storie» e «leggende» della sua Napoli. La prima edizione critica di questo libro, curata da A. Manganaro per l’Edizione Nazionale delle Opere, consente di fare piena luce sulle modalità di lavoro del grande intellettuale e sulle sue straordinarie capacità narrative, pienamente attestate in quelle che risultano quasi delle «storie poetiche». Per il loro fondarsi sul “certo”, per la forza e chiarezza interpretativa, per loro stile lucido, alieno da ogni narcisismo, queste scritture di Croce costituiscono un modello ineguagliato di prosa saggistica
Benedetto Croce narratore di storie e leggende napoletane
Manganaro Andrea
2021-01-01
Abstract
Storie e leggende napoletane è un libro scritto da Croce nella piena maturità, concepito all’entrata in guerra dell’Italia, nell’estate del 1915; ripreso e completato nell’ultimo anno del Primo conflitto mondiale. Esso trae però origine dagli interessi di studio del giovanissimo Croce studioso, già a fine Ottocento, delle «storie» e «leggende» della sua Napoli. La prima edizione critica di questo libro, curata da A. Manganaro per l’Edizione Nazionale delle Opere, consente di fare piena luce sulle modalità di lavoro del grande intellettuale e sulle sue straordinarie capacità narrative, pienamente attestate in quelle che risultano quasi delle «storie poetiche». Per il loro fondarsi sul “certo”, per la forza e chiarezza interpretativa, per loro stile lucido, alieno da ogni narcisismo, queste scritture di Croce costituiscono un modello ineguagliato di prosa saggisticaFile | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Benedetto Croce narratore per Convegno Debrecencompleto.pdf
solo gestori archivio
Tipologia:
Versione Editoriale (PDF)
Licenza:
NON PUBBLICO - Accesso privato/ristretto
Dimensione
164.6 kB
Formato
Adobe PDF
|
164.6 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.