Si analizza il concetto di infermità di mente alla luce dei parametri scientifici (dai criteri nosografici alle scoperte neuroscientifiche) e delle esigenze di certezza del diritto. Particolare attenzione è riservata poi ai disturbi del carattere e della personalità, anche attraverso l'analisi applicativa giurisprudenziale, soprattutto di merito.
Infermità di mente e pericolosità sociale alla luce delle evoluzioni scientifiche
Tigano Simona
2022-01-01
Abstract
Si analizza il concetto di infermità di mente alla luce dei parametri scientifici (dai criteri nosografici alle scoperte neuroscientifiche) e delle esigenze di certezza del diritto. Particolare attenzione è riservata poi ai disturbi del carattere e della personalità, anche attraverso l'analisi applicativa giurisprudenziale, soprattutto di merito.File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Tigaono Infermità di mente e pericolosità sociale alla luce delle evoluzioni scientifiche 2022.pdf
solo gestori archivio
Tipologia:
Versione Editoriale (PDF)
Licenza:
NON PUBBLICO - Accesso privato/ristretto
Dimensione
2.27 MB
Formato
Adobe PDF
|
2.27 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.