Nell’epoca dell’economia post-globale l’aumentata diffusione degli attacchi terroristici viene riduttivamente attribuita ad un improbabile integralismo islamico. Pochi, ma meno di quel che si pensi, ritengono tuttavia che la diffusione del terrorismo cui si assiste da qualche anno a questa parte sia da ascrivere non tanto, o non soltanto, ad una inesistente guerra di religione quanto, piuttosto, ad una lotta di classe fra quanti, diseredati in Patria da uno strisciante e dilagante mai sopito imperialismo occidentale, conducono attraverso il terrore una lotta contro l’esclusione e una insostenibile povertà imposta dalle inique leggi della finanza e dell’economia post-globale.
Titolo: | Il terrorismo nell'epoca dell'economia post-globale | |
Autori interni: | ||
Data di pubblicazione: | 2016 | |
Handle: | http://hdl.handle.net/20.500.11769/518330 | |
ISBN: | 978-88-6859-105-2 | |
Appare nelle tipologie: | 2.1 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) |