Possono catastrofi ed epidemie apportare significativi cambiamenti demografici e territoriali? A questo interrogativo le risposte appaiono diverse in relazione al periodo e alle aree in cui si manifestano tali calamità virali. Il Covid 19, che in Italia ha avuto inizio nel mese di febbraio del 2020 e che ancora oggi dilaga nel mondo, porta a riflettere su eventuali capovolgimenti inerenti alle modalità insediative. Il lavoro vuole essere un primo contributo a uno studio di confronto tra presente e passato sulle dinamiche demografiche e sugli assetti territoriali derivanti dalle epidemie

Il Covid 19 e le epidemie coleriche in Sicilia nel periodo postunitario. Un confronto con il passato.

Sorbello M.
2021-01-01

Abstract

Possono catastrofi ed epidemie apportare significativi cambiamenti demografici e territoriali? A questo interrogativo le risposte appaiono diverse in relazione al periodo e alle aree in cui si manifestano tali calamità virali. Il Covid 19, che in Italia ha avuto inizio nel mese di febbraio del 2020 e che ancora oggi dilaga nel mondo, porta a riflettere su eventuali capovolgimenti inerenti alle modalità insediative. Il lavoro vuole essere un primo contributo a uno studio di confronto tra presente e passato sulle dinamiche demografiche e sugli assetti territoriali derivanti dalle epidemie
2021
9788855535311
Pandemie, territori, insediamenti, popolazioni, comportamenti.
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Scritti in onore di Caterina Barilaro (Sorbello).pdf

solo gestori archivio

Descrizione: Saggio di geografia medica e di geostoria
Tipologia: Versione Editoriale (PDF)
Licenza: NON PUBBLICO - Accesso privato/ristretto
Dimensione 90.2 kB
Formato Adobe PDF
90.2 kB Adobe PDF   Visualizza/Apri

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.11769/519958
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact