Il saggio fornisce un'analisi delle situazioni e dei contesti che promossero l'aggancio del discorso pedagogico di Paulo Freire nella cultura dell'educazione in Italia negli anni Settanta
Un orizzonte profetico per l'educazione: l'ingaggio del discorso pedagogico di Freire in Italia nella cornice degli anni Settanta
Letterio Todaro
2022-01-01
Abstract
Il saggio fornisce un'analisi delle situazioni e dei contesti che promossero l'aggancio del discorso pedagogico di Paulo Freire nella cultura dell'educazione in Italia negli anni SettantaFile in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Todaro_Freire_L'aquila.pdf
solo gestori archivio
Tipologia:
Versione Editoriale (PDF)
Dimensione
1.88 MB
Formato
Adobe PDF
|
1.88 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.