In questo capitolo si propone un’analisi delle due tipologie di microcredito che nel presente Rapporto sono state definite come microcredito sociale e microcredito imprenditoriale/produttivo, con riferimento all’evoluzione nel periodo 2005-20132 e con attenzione alla differenziazione territoriale.

UN FOCUS SUL MICROCREDITO SOCIALE E IMPRENDITORIALE IN ITALIA NELL'ULTIMO DECENNIO

ARNONE MASSIMO
2015-01-01

Abstract

In questo capitolo si propone un’analisi delle due tipologie di microcredito che nel presente Rapporto sono state definite come microcredito sociale e microcredito imprenditoriale/produttivo, con riferimento all’evoluzione nel periodo 2005-20132 e con attenzione alla differenziazione territoriale.
2015
MICROCREDITO SOCIALE
MICROCREDITO IMPRENDITORIALE
ESCLUSIONE SOCIALE
ESCLUSIONE FINANZIARIA
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
9.pdf

solo gestori archivio

Dimensione 469.72 kB
Formato Adobe PDF
469.72 kB Adobe PDF   Visualizza/Apri

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.11769/523103
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact