With regard to the protection of the environmental asset involved in business activities, the research attempts to outline which protection tools can be activated, in the face of organizational structures that contrast, and the specific disciplines set by the legislator to protect the environment, both the stated sustainability objectives chosen by the lucrative companies as part of their organizational autonomy; always moving from the pre-eminent need for the protection of the environmental asset to be effective. Thus, the following are considered, in particular: the limits of applicability of the figure of criminal liability of legal persons (Legislative Decree No. 231 of 2001), in the face of the conditions of the civil liability of directors, as well as influential shareholders, particularly in groups of companies; the question of what is - according to an ordering criterion of proportionality based on the activities carried out - the minimum level of environmental safeguards in order to have the adequacy of the structures in this matter; the possible appeal of corporate enforcement tools, both internal and external control, even with respect to the reactions that can be configured with respect to the deceptive behavior of companies towards their shareholders and the market in setting out sustainable management objectives.

In tema di tutela del bene dell’ambiente coinvolto dall’attività d’impresa, la ricerca tenta di delineare quali strumenti di tutela siano attivabili, a fronte di assetti organizzativi che contrastino, vuoi le specifiche discipline poste dal legislatore a tutela dell’ambiente, vuoi gli enunciati obiettivi di sostenibilità scelti dalle società lucrative nell’ambito della loro autonomia organizzativa; sempre movendo dalla preminente esigenza di effettività della tutela del bene ambientale. Così, si considerano, in particolare: i limiti di applicabilità della figura della responsabilità da reato delle persone giuridiche (d.lgs. n. 231 del 2001), a fronte dei presupposti della responsabilità civile degli amministratori, come dei soci influenti, segnatamente nei gruppi di società; il quesito di quale sia, secondo un criterio ordinante di proporzionalità in ragione delle attività esercitate, il livello minimo dei presidi ambientali per aversi in materia l’adeguatezza degli assetti; il possibile richiamo di strumenti societari di enforcement, sia interni sia di controllo esterno, pure rispetto alle reazioni configurabili rispetto a comportamenti decettivi delle imprese verso i propri soci e il mercato nell’enunciare obiettivi di gestione sostenibile.

TUTELA DELL’AMBIENTE E “ASSETTI ADEGUATI” DELL’ IMPRESA: COMPLIANCE, AUTONOMIA ED ENFORCEMENT

Pierpaolo M. Sanfilippo
Primo
2023-01-01

Abstract

With regard to the protection of the environmental asset involved in business activities, the research attempts to outline which protection tools can be activated, in the face of organizational structures that contrast, and the specific disciplines set by the legislator to protect the environment, both the stated sustainability objectives chosen by the lucrative companies as part of their organizational autonomy; always moving from the pre-eminent need for the protection of the environmental asset to be effective. Thus, the following are considered, in particular: the limits of applicability of the figure of criminal liability of legal persons (Legislative Decree No. 231 of 2001), in the face of the conditions of the civil liability of directors, as well as influential shareholders, particularly in groups of companies; the question of what is - according to an ordering criterion of proportionality based on the activities carried out - the minimum level of environmental safeguards in order to have the adequacy of the structures in this matter; the possible appeal of corporate enforcement tools, both internal and external control, even with respect to the reactions that can be configured with respect to the deceptive behavior of companies towards their shareholders and the market in setting out sustainable management objectives.
2023
979-12-5965-267-6
In tema di tutela del bene dell’ambiente coinvolto dall’attività d’impresa, la ricerca tenta di delineare quali strumenti di tutela siano attivabili, a fronte di assetti organizzativi che contrastino, vuoi le specifiche discipline poste dal legislatore a tutela dell’ambiente, vuoi gli enunciati obiettivi di sostenibilità scelti dalle società lucrative nell’ambito della loro autonomia organizzativa; sempre movendo dalla preminente esigenza di effettività della tutela del bene ambientale. Così, si considerano, in particolare: i limiti di applicabilità della figura della responsabilità da reato delle persone giuridiche (d.lgs. n. 231 del 2001), a fronte dei presupposti della responsabilità civile degli amministratori, come dei soci influenti, segnatamente nei gruppi di società; il quesito di quale sia, secondo un criterio ordinante di proporzionalità in ragione delle attività esercitate, il livello minimo dei presidi ambientali per aversi in materia l’adeguatezza degli assetti; il possibile richiamo di strumenti societari di enforcement, sia interni sia di controllo esterno, pure rispetto alle reazioni configurabili rispetto a comportamenti decettivi delle imprese verso i propri soci e il mercato nell’enunciare obiettivi di gestione sostenibile.
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.11769/523601
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact