l testo esplora il concetto di "mito interrotto" in George Santayana, sottolineando come il filosofo critichi la tendenza del mito a idealizzare la vita, distorcendone la storia e le condizioni reali. L'autore evidenzia come la filosofia americana sia profondamente radicata in tradizioni straniere, piuttosto che autoctone, citando influenze diverse come francescani spagnoli, gesuiti francesi e trascendentalisti tedeschi. Viene poi sottolineata l'importanza di Herbert Wallace Schneider e della sua "History of American Philosophy" nel riconoscere la natura composita della filosofia americana, caratterizzata da un'energia vitale che emerge dal contatto tra le tradizioni europee e le nuove idee. Infine, si menziona George Santayana come esempio di filosofo "americano" che, pur avendo radici europee, ha contribuito in modo significativo al panorama filosofico statunitense.
George Santayana e il mito “interrotto”. Un compito razionale per la filosofia naturale
Salvatore Vasta
2021-01-01
Abstract
l testo esplora il concetto di "mito interrotto" in George Santayana, sottolineando come il filosofo critichi la tendenza del mito a idealizzare la vita, distorcendone la storia e le condizioni reali. L'autore evidenzia come la filosofia americana sia profondamente radicata in tradizioni straniere, piuttosto che autoctone, citando influenze diverse come francescani spagnoli, gesuiti francesi e trascendentalisti tedeschi. Viene poi sottolineata l'importanza di Herbert Wallace Schneider e della sua "History of American Philosophy" nel riconoscere la natura composita della filosofia americana, caratterizzata da un'energia vitale che emerge dal contatto tra le tradizioni europee e le nuove idee. Infine, si menziona George Santayana come esempio di filosofo "americano" che, pur avendo radici europee, ha contribuito in modo significativo al panorama filosofico statunitense.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Santayana e il mito.pdf
solo gestori archivio
Tipologia:
Versione Editoriale (PDF)
Licenza:
PUBBLICO - Pubblico con Copyright
Dimensione
570.11 kB
Formato
Adobe PDF
|
570.11 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.