Die Traumdeutung, opera pubblicata per la prima volta alla fine del 1899 e unanimemente considerata il capolavoro di Sigmund Freud, fu giustamente salutata come l’atto di nascita della psicoanalisi moderna. A partire da questo momento, infatti, la dimensione onirica, lungi dall’essere considerata elemento di “disturbo” del sonno, avrebbe costituito una delle rappresentazioni più evidenti dell’attività dell’inconscio. In realtà, ad una lettura più approfondita, è lo stesso intellettuale austriaco a tracciare per noi il sentiero a ritroso che rimonta sino al testo fondamentale di Artemidoro di Daldi (II secolo d.C.), gli Oneirokritikà, ossia, appunto, i “Libri sull’interpretazione dei sogni”, trattazione tecnico-teorica e, allo stesso tempo, testimonianza empirica sulle molteplici categorie di sogni e sul loro significato, ma soprattutto documento eccezionale dell’immaginario collettivo e dell’universo simbolico dell’età degli Antonini.
Pensare e sognare in un’“epoca d’angoscia”: l’età degli Antonini fra neuroscienze e psicoanalisi
Gaetano Arena
2022-01-01
Abstract
Die Traumdeutung, opera pubblicata per la prima volta alla fine del 1899 e unanimemente considerata il capolavoro di Sigmund Freud, fu giustamente salutata come l’atto di nascita della psicoanalisi moderna. A partire da questo momento, infatti, la dimensione onirica, lungi dall’essere considerata elemento di “disturbo” del sonno, avrebbe costituito una delle rappresentazioni più evidenti dell’attività dell’inconscio. In realtà, ad una lettura più approfondita, è lo stesso intellettuale austriaco a tracciare per noi il sentiero a ritroso che rimonta sino al testo fondamentale di Artemidoro di Daldi (II secolo d.C.), gli Oneirokritikà, ossia, appunto, i “Libri sull’interpretazione dei sogni”, trattazione tecnico-teorica e, allo stesso tempo, testimonianza empirica sulle molteplici categorie di sogni e sul loro significato, ma soprattutto documento eccezionale dell’immaginario collettivo e dell’universo simbolico dell’età degli Antonini.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
07_1_Arena_ESTR.pdf
solo gestori archivio
Tipologia:
Versione Editoriale (PDF)
Licenza:
NON PUBBLICO - Accesso privato/ristretto
Dimensione
871.35 kB
Formato
Adobe PDF
|
871.35 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.