Terres promises è un romanzo di Alfonso Campisi che racconta attraverso una voce femminile, quella di Ilaria, i drammi e il riscatto delle innumerevoli Migrazioni che hanno interessato la Sicilia. Ilaria è un alter ego della voce del narratore e rappresenta una proiezione delle vicende biografiche del suo autore. Alla fine del viaggio, dell’attraversamento di terre e di conflitti, le parole dell’epilogo celebrano un inno alla Terra d’elezione, la Tunisia.
Terres promises di Alfonso Campisi: tra le due rive del Mediterraneo
Fabrizio Impellizzeri;Beate Baumann;Alessandro De Filippo;Manuela D’Amore;David Pappalardo;Cettina Rizzo
;
2022-01-01
Abstract
Terres promises è un romanzo di Alfonso Campisi che racconta attraverso una voce femminile, quella di Ilaria, i drammi e il riscatto delle innumerevoli Migrazioni che hanno interessato la Sicilia. Ilaria è un alter ego della voce del narratore e rappresenta una proiezione delle vicende biografiche del suo autore. Alla fine del viaggio, dell’attraversamento di terre e di conflitti, le parole dell’epilogo celebrano un inno alla Terra d’elezione, la Tunisia.File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Cettina Rizzo2.pdf
solo gestori archivio
Tipologia:
Versione Editoriale (PDF)
Dimensione
379.59 kB
Formato
Adobe PDF
|
379.59 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.