La tecnologia, grazie alla quale l'uomo ha suoerato i confini della ferinità e ha acquisito guadagni di civiltà e cultura di indibitabile rilievo, si è oggi ritorta contro l'uomo stesso che non ne rappresenta più il dominatore bensì il dominato, divenendo essa una sorta di Prometeo scatenato, sfugguto oramai dalle mani e dal controllo del suo arteficee
Natura e salute nell'antichità greca. Le origini mediche e filosofiche del pensiero ecologico
R. L. Cardullo
2022-01-01
Abstract
La tecnologia, grazie alla quale l'uomo ha suoerato i confini della ferinità e ha acquisito guadagni di civiltà e cultura di indibitabile rilievo, si è oggi ritorta contro l'uomo stesso che non ne rappresenta più il dominatore bensì il dominato, divenendo essa una sorta di Prometeo scatenato, sfugguto oramai dalle mani e dal controllo del suo arteficeeFile in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
CuradiséCuradelmondo_Cardullo02.pdf
solo gestori archivio
Tipologia:
Versione Editoriale (PDF)
Licenza:
NON PUBBLICO - Accesso privato/ristretto
Dimensione
3.98 MB
Formato
Adobe PDF
|
3.98 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.