Nel redigere Cien botellas en una pared, la cubana Ena Lucía Portela si ispira alla tradizione del poliziesco, sottoponendola a un importante processo di destrutturazione e di rinnovamento che non impedisce di rendere riconoscibile il genere, ma che lo svuota di gran parte dei suoi elementi costitutivi. Tuttavia, se sul piano della vicenda poliziesca l’indagine viene indebolita fino quasi ad annullarsi del tutto, sul livello dell’analisi sociale essa si rafforza tanto da assurgere a vero e proprio asse portante dell’opera.
L’indagine e la sua negazione in “Cien botellas en una pared” di Ena Lucía Portela
Costanzo Sabrina
2022-01-01
Abstract
Nel redigere Cien botellas en una pared, la cubana Ena Lucía Portela si ispira alla tradizione del poliziesco, sottoponendola a un importante processo di destrutturazione e di rinnovamento che non impedisce di rendere riconoscibile il genere, ma che lo svuota di gran parte dei suoi elementi costitutivi. Tuttavia, se sul piano della vicenda poliziesca l’indagine viene indebolita fino quasi ad annullarsi del tutto, sul livello dell’analisi sociale essa si rafforza tanto da assurgere a vero e proprio asse portante dell’opera.File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.