The heritage of Modern Greek oral traditions offers a privileged angle from which we can investigate not only themes and motifs of the popular imagery, but also peculiar linguistic traits, such as archaisms, regionalisms, idiomatic voices, etc. This heritage, which is enshrined in the repertoire of Modern Greek demotic songs, often makes its appearance in the literary production of Greek verism, which has developed since the 1880s. An emblematic case is the Corfiot phytonym αζώγερος, which indicates the Anagyris foetida, a shrub typical of the Mediterranean scrub. An etymological analysis is therefore proposed to highlight its evolution from its ancient origins. The examination of the different forms and variants, leading to the modern dialectal voice through processes of derivation and contamination, also makes it possible to observe some of their links with toponymy, myth and paroemiography. The contribution concludes with a review of the names attributed to this shrub in the different regional areas of Greece, as well as some toponyms and gnomic sentences to which it has given rise.

Il patrimonio della tradizione orale neogreca offre un’angolazione privilegiata dalla quale indagare non soltanto temi e motivi dell’immaginario popolare, ma anche peculiari tratti linguistici, quali ad esempio arcaismi, regionalismi, voci idiomatiche, ecc. Tale patrimonio, consacrato nel repertorio dei canti demotici della grecità moderna, fa spesso la sua comparsa nella produzione letteraria del verismo greco, sviluppatasi a partire dagli anni Ottanta del secolo decimonono. Un caso emblematico è il fitonimo corfiota αζώγερος, che indica l’Anagyris foetida, arbusto tipico della macchia mediterranea. Si propone pertanto un’analisi di carattere etimologico che ne mette in luce l’evoluzione, a partire dalle sue origini antiche. L’esame delle diverse forme e varianti – che, mediante processi di derivazione e contaminazione, hanno condotto alla moderna voce dialettale – consente altresì di osservare i legami di alcune di esse con la toponomastica, con il mito, con la paremiografia. Conclude il contributo una rassegna delle denominazioni attribuite all’arbusto nelle diverse aree regionali della Grecia, nonché di alcuni toponimi e di alcune sentenze gnomiche cui esso ha dato origine. PAROLE-CHIAVE: Anagyris foetida, toponimi, regionalismi, paremiografia, asino.

L’Anagyris foetida. Note lessicografiche sul fitonimo αζώγερος

Papatheu
2022-01-01

Abstract

The heritage of Modern Greek oral traditions offers a privileged angle from which we can investigate not only themes and motifs of the popular imagery, but also peculiar linguistic traits, such as archaisms, regionalisms, idiomatic voices, etc. This heritage, which is enshrined in the repertoire of Modern Greek demotic songs, often makes its appearance in the literary production of Greek verism, which has developed since the 1880s. An emblematic case is the Corfiot phytonym αζώγερος, which indicates the Anagyris foetida, a shrub typical of the Mediterranean scrub. An etymological analysis is therefore proposed to highlight its evolution from its ancient origins. The examination of the different forms and variants, leading to the modern dialectal voice through processes of derivation and contamination, also makes it possible to observe some of their links with toponymy, myth and paroemiography. The contribution concludes with a review of the names attributed to this shrub in the different regional areas of Greece, as well as some toponyms and gnomic sentences to which it has given rise.
2022
978-88-5491-304-2
Il patrimonio della tradizione orale neogreca offre un’angolazione privilegiata dalla quale indagare non soltanto temi e motivi dell’immaginario popolare, ma anche peculiari tratti linguistici, quali ad esempio arcaismi, regionalismi, voci idiomatiche, ecc. Tale patrimonio, consacrato nel repertorio dei canti demotici della grecità moderna, fa spesso la sua comparsa nella produzione letteraria del verismo greco, sviluppatasi a partire dagli anni Ottanta del secolo decimonono. Un caso emblematico è il fitonimo corfiota αζώγερος, che indica l’Anagyris foetida, arbusto tipico della macchia mediterranea. Si propone pertanto un’analisi di carattere etimologico che ne mette in luce l’evoluzione, a partire dalle sue origini antiche. L’esame delle diverse forme e varianti – che, mediante processi di derivazione e contaminazione, hanno condotto alla moderna voce dialettale – consente altresì di osservare i legami di alcune di esse con la toponomastica, con il mito, con la paremiografia. Conclude il contributo una rassegna delle denominazioni attribuite all’arbusto nelle diverse aree regionali della Grecia, nonché di alcuni toponimi e di alcune sentenze gnomiche cui esso ha dato origine. PAROLE-CHIAVE: Anagyris foetida, toponimi, regionalismi, paremiografia, asino.
Anagyris foetida, toponyms, regionalisms, paremiography, ass
Anagyris foetida, toponimi, regionalismi, paremiografia, asino
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.11769/545631
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact