Il saggio analizza la costruzione del Partito nuovo toglioattiano in provincia di Ragusa. L'avvento della democrazia, pur in presenza di alcuni elementi di continuità, segna indubbiamente una frattura con il passato. I partiti svolsero a livello locale un ruolo di integrazione di ceti sociali prima esclusi dalla vita politica, portando al governo delle amministrazioni locali un ceto politico nuovo, in coincidenza con i grandi cambiamenti che stavano maturando nel paese. Valentino Gerratana è stato un protagonista della costruzione del PCI al centro e in periferia

Il Partito nuovo nella provincia iblea 1943-1964

G Poidomani
2023-01-01

Abstract

Il saggio analizza la costruzione del Partito nuovo toglioattiano in provincia di Ragusa. L'avvento della democrazia, pur in presenza di alcuni elementi di continuità, segna indubbiamente una frattura con il passato. I partiti svolsero a livello locale un ruolo di integrazione di ceti sociali prima esclusi dalla vita politica, portando al governo delle amministrazioni locali un ceto politico nuovo, in coincidenza con i grandi cambiamenti che stavano maturando nel paese. Valentino Gerratana è stato un protagonista della costruzione del PCI al centro e in periferia
2023
978-88-96251-99-7
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.11769/545787
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact