“Maria Carreras i Goicoechea (Università di Catania) ci presenta l’opera della scrittrice Najat El Hachmi, autrice di romanzi, saggista e attiva in diversi media. Di origini marocchine ma cresciuta in Catalogna, El Hachmi ha deciso di scrivere in catalano. Lo studio si concentra sul peritesto editoriale dei volumi apparsi in Italia, e in particolare su titoli e copertine, con un interessante confronto con altre versioni internazionali. Si tratta infatti del primo approccio di un lettore meta alle opere di un’autrice che dichiara apertamente il suo femminismo fin dalla prima opera pubblicata. Un lavoro originale e documentato che mostra come il “tradimento” di un’autrice, della sua ideologia, possa consumarsi prima ancora che lo stesso lettore apra il libro che ha tra le mani.”
Najat El Hachmi: una escritora traicionada en Italia
Maria Carreras i Goicoechea
2022-01-01
Abstract
“Maria Carreras i Goicoechea (Università di Catania) ci presenta l’opera della scrittrice Najat El Hachmi, autrice di romanzi, saggista e attiva in diversi media. Di origini marocchine ma cresciuta in Catalogna, El Hachmi ha deciso di scrivere in catalano. Lo studio si concentra sul peritesto editoriale dei volumi apparsi in Italia, e in particolare su titoli e copertine, con un interessante confronto con altre versioni internazionali. Si tratta infatti del primo approccio di un lettore meta alle opere di un’autrice che dichiara apertamente il suo femminismo fin dalla prima opera pubblicata. Un lavoro originale e documentato che mostra come il “tradimento” di un’autrice, della sua ideologia, possa consumarsi prima ancora che lo stesso lettore apra il libro che ha tra le mani.”File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Carreras_El_Hachmi_2022.pdf
solo gestori archivio
Tipologia:
Documento in Post-print
Licenza:
NON PUBBLICO - Accesso privato/ristretto
Dimensione
1.98 MB
Formato
Adobe PDF
|
1.98 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.