Il lavoro, dopo aver richiamato i contorni essenziali del principio del ne bis in idem processuale, sviluppa in chiave anche critica l’esame della giurisprudenza sovranazionale e della Corte di cassazione che si confronta con il tema della compatibilità, con tale principio, della possibile concorrenza tra procedimento penale e procedimento sanzionatorio amministrativo in ordine allo stesso fatto, esaminando in particolare il fenomeno e le sue ricadute nell’ambito della materia tributaria.

Ne bis in idem e doppio binario sanzionatorio (reati tributari)

rafaraci tommaso
2021-01-01

Abstract

Il lavoro, dopo aver richiamato i contorni essenziali del principio del ne bis in idem processuale, sviluppa in chiave anche critica l’esame della giurisprudenza sovranazionale e della Corte di cassazione che si confronta con il tema della compatibilità, con tale principio, della possibile concorrenza tra procedimento penale e procedimento sanzionatorio amministrativo in ordine allo stesso fatto, esaminando in particolare il fenomeno e le sue ricadute nell’ambito della materia tributaria.
2021
978-88-7524-487-3
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Rafaraci, cur. Mangiaracina.pdf

solo utenti autorizzati

Tipologia: Versione Editoriale (PDF)
Licenza: NON PUBBLICO - Accesso privato/ristretto
Dimensione 4.2 MB
Formato Adobe PDF
4.2 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.11769/547754
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact