The paper illustrates the innovative use of façade decoration in 1920s Catania, adopted by architect Francesco Fichera in one of his most graphically and esthetically expressive projects, the decorated façade of Garage Musmeci (1924). During this period, the architect tested an innovative and, at the same time, controversial decorative exuberance in his designs, while remaining tied to the Baroque compositional rules that belong to the city’s history. The architect is asked by a private client to design a building with mixed use, commercial on the ground floor and residential on the first floor. The commercial activity involved a car dealership and attached repair shop. In this project, Fichera succeeds in expressing his ability to masterfully configure the building within a corner lot, facing a square in the city centre, and to give the façade a high symbolic value, through a decorative apparatus that declares a strong reference to the automobile industry. The building, through its threedimensional configuration and the decorative apparatus of its façades, becomes an external visual communication of the intended use for which the project was requested. Fichera reinterprets the dictates of Art Déco, an architectural current emerging in Europe at the same time, in a personal style. While maintaining a high reference to Classicism, through the use of pillars and cornices set on an underlying geometric modular grid, which gives the façade a harmonious composition, the designer inserts decorative elements with clear reference to the destination of use. The use of beads, strigilature, festoons, flattened spirals, mouldings, pendants and mosaics with gold-coloured tiles, with symbolic representations of the automotive industry, makes the façade a graphic layout of high figurative value. Due to the high architectural and symbolic value of this architecture, it was decided to analyse and document the building’s design creativity, both compositional and decorative, through digital photogrammetric survey and 3D modelling techniques. Thanks to these techniques, the cylindrical volumetry of the corner volume and the façade’s decorative apparatus have been faithfully reconstructed in form, geometry, size and materials. Surveying and advanced digital representation become fundamental tools for the expression of architectural, symbolic and identity characteristics. The connection between the archive project, the historical documents, the survey and the digital model encourages reflection on the graphic language adopted in the project in relation to the historical period and the city it belongs to.

Il contributo illustra l’uso innovativo delle decorazioni in facciata nella Catania degli anni ’20, adottato dall’architetto Francesco Fichera in uno dei suoi progetti di maggiore espressione grafica ed estetica, il prospetto decorato del Garage Musmeci (1924). In quel periodo l’architetto sperimenta nei suoi progetti un’esuberanza decorativa innovativa e controversa allo stesso tempo, pur rimanendo legato alle regole compositive barocche, appartenenti alla storia della città. Al progettista viene richiesta, da un committente privato, la realizzazione di un edificio a destinazione d’uso mista, commerciale al piano terra e residenziale al piano primo. L’attività commerciale riguardava una concessionaria di auto e officina di riparazioni annessa. In questo progetto Fichera riesce a esprimere la sua abilità nel configurare magistralmente l’edificio all’interno di un lotto angolare, prospicente una piazza nel centro della città, e a dotare la facciata di un alto valore simbolico, attraverso un apparato decorativo che dichiara un forte riferimento all’industria automobilistica. L’edificio, attraverso la sua configurazione tridimensionale e l’apparato decorativo dei suoi prospetti, diventa comunicazione visiva esteriore della destinazione d’uso per il quale è stato richiesto il progetto. Fichera reinterpreta i dettami dell’Art Dèco, corrente architettonica nascente in Europa nello stesso periodo, in maniera personale. Rimanendo elevato il riferimento al Classicismo, attraverso l’uso di paraste e cornici impostate su una maglia modulare geometrica sottesa, che conferisce alla facciata una composizione armonica, il progettista inserisce elementi decorativi con chiaro riferimento alla destinazione d’uso. L’uso di perline, strigilature, festoni, spirali appiattite, modanature, pendagli e mosaici dalle tessere color oro, con rappresentazioni simboliche del mercato automobilistico, rende la facciata un impaginato grafico di alto valore figurativo. Per l’elevato valore architettonico e simbolico di questa architettura, si è deciso di analizzare e documentare la creatività progettuale, sia compositiva che decorativa, dell’edificio, attraverso tecniche di rilievo digitale fotogrammetrico e di modellazione 3D. Grazie a queste tecniche, la volumetria cilindrica del corpo angolare e l’apparato decorativo della facciata sono stati fedelmente ricostruiti in forma, geometria, dimensioni e materiali. Il rilievo e la rappresentazione digitale avanzata diventano strumenti fondamentali dell’espressione dei caratteri architettonici, simbolici e identitari dell’architettura. La connessione tra il progetto d’archivio, i documenti storici, il rilievo e il modello digitale incoraggia la riflessione sul linguaggio grafico adottato nell’opera, in relazione al periodo storico e alla città di appartenenza.

Linguaggi grafici. DECORAZIONE

D'Agostino Graziana
2022-01-01

Abstract

The paper illustrates the innovative use of façade decoration in 1920s Catania, adopted by architect Francesco Fichera in one of his most graphically and esthetically expressive projects, the decorated façade of Garage Musmeci (1924). During this period, the architect tested an innovative and, at the same time, controversial decorative exuberance in his designs, while remaining tied to the Baroque compositional rules that belong to the city’s history. The architect is asked by a private client to design a building with mixed use, commercial on the ground floor and residential on the first floor. The commercial activity involved a car dealership and attached repair shop. In this project, Fichera succeeds in expressing his ability to masterfully configure the building within a corner lot, facing a square in the city centre, and to give the façade a high symbolic value, through a decorative apparatus that declares a strong reference to the automobile industry. The building, through its threedimensional configuration and the decorative apparatus of its façades, becomes an external visual communication of the intended use for which the project was requested. Fichera reinterprets the dictates of Art Déco, an architectural current emerging in Europe at the same time, in a personal style. While maintaining a high reference to Classicism, through the use of pillars and cornices set on an underlying geometric modular grid, which gives the façade a harmonious composition, the designer inserts decorative elements with clear reference to the destination of use. The use of beads, strigilature, festoons, flattened spirals, mouldings, pendants and mosaics with gold-coloured tiles, with symbolic representations of the automotive industry, makes the façade a graphic layout of high figurative value. Due to the high architectural and symbolic value of this architecture, it was decided to analyse and document the building’s design creativity, both compositional and decorative, through digital photogrammetric survey and 3D modelling techniques. Thanks to these techniques, the cylindrical volumetry of the corner volume and the façade’s decorative apparatus have been faithfully reconstructed in form, geometry, size and materials. Surveying and advanced digital representation become fundamental tools for the expression of architectural, symbolic and identity characteristics. The connection between the archive project, the historical documents, the survey and the digital model encourages reflection on the graphic language adopted in the project in relation to the historical period and the city it belongs to.
2022
9788899586294
Il contributo illustra l’uso innovativo delle decorazioni in facciata nella Catania degli anni ’20, adottato dall’architetto Francesco Fichera in uno dei suoi progetti di maggiore espressione grafica ed estetica, il prospetto decorato del Garage Musmeci (1924). In quel periodo l’architetto sperimenta nei suoi progetti un’esuberanza decorativa innovativa e controversa allo stesso tempo, pur rimanendo legato alle regole compositive barocche, appartenenti alla storia della città. Al progettista viene richiesta, da un committente privato, la realizzazione di un edificio a destinazione d’uso mista, commerciale al piano terra e residenziale al piano primo. L’attività commerciale riguardava una concessionaria di auto e officina di riparazioni annessa. In questo progetto Fichera riesce a esprimere la sua abilità nel configurare magistralmente l’edificio all’interno di un lotto angolare, prospicente una piazza nel centro della città, e a dotare la facciata di un alto valore simbolico, attraverso un apparato decorativo che dichiara un forte riferimento all’industria automobilistica. L’edificio, attraverso la sua configurazione tridimensionale e l’apparato decorativo dei suoi prospetti, diventa comunicazione visiva esteriore della destinazione d’uso per il quale è stato richiesto il progetto. Fichera reinterpreta i dettami dell’Art Dèco, corrente architettonica nascente in Europa nello stesso periodo, in maniera personale. Rimanendo elevato il riferimento al Classicismo, attraverso l’uso di paraste e cornici impostate su una maglia modulare geometrica sottesa, che conferisce alla facciata una composizione armonica, il progettista inserisce elementi decorativi con chiaro riferimento alla destinazione d’uso. L’uso di perline, strigilature, festoni, spirali appiattite, modanature, pendagli e mosaici dalle tessere color oro, con rappresentazioni simboliche del mercato automobilistico, rende la facciata un impaginato grafico di alto valore figurativo. Per l’elevato valore architettonico e simbolico di questa architettura, si è deciso di analizzare e documentare la creatività progettuale, sia compositiva che decorativa, dell’edificio, attraverso tecniche di rilievo digitale fotogrammetrico e di modellazione 3D. Grazie a queste tecniche, la volumetria cilindrica del corpo angolare e l’apparato decorativo della facciata sono stati fedelmente ricostruiti in forma, geometria, dimensioni e materiali. Il rilievo e la rappresentazione digitale avanzata diventano strumenti fondamentali dell’espressione dei caratteri architettonici, simbolici e identitari dell’architettura. La connessione tra il progetto d’archivio, i documenti storici, il rilievo e il modello digitale incoraggia la riflessione sul linguaggio grafico adottato nell’opera, in relazione al periodo storico e alla città di appartenenza.
architectural decorations, decorated façades, digital survey, 3D modelling, Art Dèco
decorazioni architettoniche, prospetti decorati, rilievo digitale, modellazione 3D, Art Déco
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.11769/548235
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact