Le Sezioni Unite civili si pronunciano sul controverso rapporto tra il giudicato di divorzio e la delibazione della sentenza ecclesiastica di nullità matrimoniale, ritenendo possibile la prosecuzione del giudizio di divorzio ancora pendente sulle statuizioni patrimoniali al momento di conseguita definitività della pronuncia di delibazione della sentenza ecclesiastica dichiarativa della nullità del vincolo, a condizione che sia passato in giudicato il capo di sentenza relativo allo scioglimento del matrimonio. Nel commento viene ricostruita l’evoluzione giurisprudenziale su tale questione e, ritenendo improntato a pregiudizialità il rapporto tra i due giudicati, viene proposta una soluzione diversa da quella cui sono pervenute le Sez. Un.
Le SS.UU. si pronunciano sul rapporto tra giudicato di divorzio e delibazione delle sentenze ecclesiastiche di nullità matrimoniale
Marino, Concetta Maria
2021-01-01
Abstract
Le Sezioni Unite civili si pronunciano sul controverso rapporto tra il giudicato di divorzio e la delibazione della sentenza ecclesiastica di nullità matrimoniale, ritenendo possibile la prosecuzione del giudizio di divorzio ancora pendente sulle statuizioni patrimoniali al momento di conseguita definitività della pronuncia di delibazione della sentenza ecclesiastica dichiarativa della nullità del vincolo, a condizione che sia passato in giudicato il capo di sentenza relativo allo scioglimento del matrimonio. Nel commento viene ricostruita l’evoluzione giurisprudenziale su tale questione e, ritenendo improntato a pregiudizialità il rapporto tra i due giudicati, viene proposta una soluzione diversa da quella cui sono pervenute le Sez. Un.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
NGCC_05_2021_1131-MARINO.pdf
solo gestori archivio
Descrizione: Articolo
Tipologia:
Versione Editoriale (PDF)
Dimensione
494.98 kB
Formato
Adobe PDF
|
494.98 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.