La sociologia nasce per studiare i grandi cambiamenti della società moderna e dirimerne la complessità; ha l’obiettivo di evidenziare le contraddizioni implicite nella vita sociale e analizzarle in profondità con l’uso di strumenti analitici orientati alla ricerca ed all’interpretazione di connessioni e antinomie, specificità e contrasti, che si delineano al ricercatore attraverso finestre paradigmatiche descrittive ed interpretative, le quali rappresentano il filtro della sua osservazione del mondo sociale.
GUARDARE IL MONDO ATTRAVERSO LENTI SOCIOLOGICHE: STRUMENTI PER LO STUDIO DELLE SOCIETÀ CONTEMPORANEE
Daher L. M.;Mavica G.
2022-01-01
Abstract
La sociologia nasce per studiare i grandi cambiamenti della società moderna e dirimerne la complessità; ha l’obiettivo di evidenziare le contraddizioni implicite nella vita sociale e analizzarle in profondità con l’uso di strumenti analitici orientati alla ricerca ed all’interpretazione di connessioni e antinomie, specificità e contrasti, che si delineano al ricercatore attraverso finestre paradigmatiche descrittive ed interpretative, le quali rappresentano il filtro della sua osservazione del mondo sociale.File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
07_4_Daher-Mavica_ESTR.pdf
solo gestori archivio
Tipologia:
Versione Editoriale (PDF)
Licenza:
NON PUBBLICO - Accesso privato/ristretto
Dimensione
776.28 kB
Formato
Adobe PDF
|
776.28 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.