In questo articolo esamino il concetto di ἀρχή nel De Opificio mundi di Giovanni Filopono. Questo mi permetterà di mostrare come in questo trattato Filopono da un lato metta a frutto la sua competenza filosofica, soprattutto come commentatore di Aristotele, e dall’altro lato intenda dimostrare di essere pienamente cristiano, riprendendo e completando l’esegesi di Basilio Magno. Io cercherò di mettere in luce, quindi, alcuni aspetti dell’esegesi filoponiana, facendo riferimento al Proemio, formulerò alcune osservazioni sul venire all’essere senza generazione, di cui si legge nel capitolo 2 del libro I, e analizzerò il capitolo 3 del libro I, per proporre infine delle riflessioni sull’ἀρχὴ χρονική, il principio temporale della generazione. Nella mia analisi proporrò confronti con passi di altri scritti di Filopono e cercherò di richiamare le fonti antiche e quelle neoplatoniche.
Il principio della creazione nel De opificio mundi di Giovanni Filopono
Giovanna Rita Giardina
2023-01-01
Abstract
In questo articolo esamino il concetto di ἀρχή nel De Opificio mundi di Giovanni Filopono. Questo mi permetterà di mostrare come in questo trattato Filopono da un lato metta a frutto la sua competenza filosofica, soprattutto come commentatore di Aristotele, e dall’altro lato intenda dimostrare di essere pienamente cristiano, riprendendo e completando l’esegesi di Basilio Magno. Io cercherò di mettere in luce, quindi, alcuni aspetti dell’esegesi filoponiana, facendo riferimento al Proemio, formulerò alcune osservazioni sul venire all’essere senza generazione, di cui si legge nel capitolo 2 del libro I, e analizzerò il capitolo 3 del libro I, per proporre infine delle riflessioni sull’ἀρχὴ χρονική, il principio temporale della generazione. Nella mia analisi proporrò confronti con passi di altri scritti di Filopono e cercherò di richiamare le fonti antiche e quelle neoplatoniche.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
2023-Il principio della creazione nel OM di Filopono,STFA015_Longo_Ottobrini_Filopono_02_Giardina.pdf
solo gestori archivio
Tipologia:
Versione Editoriale (PDF)
Licenza:
NON PUBBLICO - Accesso privato/ristretto
Dimensione
904.41 kB
Formato
Adobe PDF
|
904.41 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.