La Storia della guerra dell’independenza degli Stati Uniti d’America di Carlo Botta – dopo la sua prima ‘sfortunata’ edizione francese, ma in lingua italiana, del 1809 – ebbe una notevole diffusione nell’Europa travagliata dagli esiti della rivoluzione francese per quei principi di libertà, soprattutto, e poi di indipendenza che avevano ispirato la ribellione dei coloni inglesi. Sempre nel 1820 venne tradotta da George Alexander Otis, e pubblicata negli Stati Uniti. Le vicende delle sue ben dieci edizioni americane – puntualmente analizzate in questo saggio – si interruppero nel 1854, quando cominciò a profilarsi il crollo del sogno politico americano di grande coesione.
Un ‘best seller’ americano. La traduzione di George Alexander Otis della Storia della guerra americana di Carlo Botta
RAFFAELE, Silvana
2014-01-01
Abstract
La Storia della guerra dell’independenza degli Stati Uniti d’America di Carlo Botta – dopo la sua prima ‘sfortunata’ edizione francese, ma in lingua italiana, del 1809 – ebbe una notevole diffusione nell’Europa travagliata dagli esiti della rivoluzione francese per quei principi di libertà, soprattutto, e poi di indipendenza che avevano ispirato la ribellione dei coloni inglesi. Sempre nel 1820 venne tradotta da George Alexander Otis, e pubblicata negli Stati Uniti. Le vicende delle sue ben dieci edizioni americane – puntualmente analizzate in questo saggio – si interruppero nel 1854, quando cominciò a profilarsi il crollo del sogno politico americano di grande coesione.I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.