Recensione di Maria Sorbello sul volume a firma di Daniela Santus e di Laura Beltramo, HaTikva, spazio e percezione nel Tanakh e in Eretz Israel. Il volume si pone nel campo della geografia culturale come opera valida che offre a studenti e studiosi (geografi, storici, teologi) interessati al tema dell’identità un’approfondita e ben documentata visione delle geografie ebraiche.
Maria Sorbello, recensione DANIELA SANTUS, LAURA BELTRAMO, HaTikva - Spazio e percezione nel Tanakh e in Eretz Israel. Collana “Geografia, culture e società”, Torino, Nuova Trauben, 2021.
Sorbello M.
2023-01-01
Abstract
Recensione di Maria Sorbello sul volume a firma di Daniela Santus e di Laura Beltramo, HaTikva, spazio e percezione nel Tanakh e in Eretz Israel. Il volume si pone nel campo della geografia culturale come opera valida che offre a studenti e studiosi (geografi, storici, teologi) interessati al tema dell’identità un’approfondita e ben documentata visione delle geografie ebraiche.File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
469-1660-1-PB.pdf
accesso aperto
Descrizione: Il volume a firma di Daniela Santus e di Laura Beltramo, HaTikva, spazio e percezione nel Tanakh e in Eretz Israel si pone nel campo della geografia culturale come opera valida che offre a studenti e studiosi (geografi, storici, teologi) interessati al tema dell’identità un’approfondita e ben documentata visione delle geografie ebraiche
Tipologia:
Versione Editoriale (PDF)
Licenza:
Creative commons
Dimensione
95.46 kB
Formato
Adobe PDF
|
95.46 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.