Bufalino traduce alcune versi tratti da "Triste et Tendre" e "Le Brasier mystique" del poeta di origine cubana Armand Godoy, che decide di trasferirsi a Parigi e scrivere in lingua francese in omaggio al suo 'maestro' Baudelaire. L'architettura poetica delle "Fleurs du mal" domina le composizioni di Godoy e le scelte traduttive di Bufalino, raffinate e coraggiose nella formulazione italiana di 'belles infidèles' che ci conducono nel laboratorio della scrittura di finzione dell'autore siciliano.
Le isole e l'eco delle sirene: Armand Godoy nel percorso di Gesualdo Bufalino
RIZZO, Concettina
2010-01-01
Abstract
Bufalino traduce alcune versi tratti da "Triste et Tendre" e "Le Brasier mystique" del poeta di origine cubana Armand Godoy, che decide di trasferirsi a Parigi e scrivere in lingua francese in omaggio al suo 'maestro' Baudelaire. L'architettura poetica delle "Fleurs du mal" domina le composizioni di Godoy e le scelte traduttive di Bufalino, raffinate e coraggiose nella formulazione italiana di 'belles infidèles' che ci conducono nel laboratorio della scrittura di finzione dell'autore siciliano.File in questo prodotto:
	
	
	
    
	
	
	
	
	
	
	
	
		
			
				
			
		
		
	
	
	
	
		
			Non ci sono file associati a questo prodotto.
		
		
	
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.


